Pronto per i nuovi requisiti Microsoft per i mittenti di grandi volumi?

In meno di un minuto, lo strumento gratuito Investigate di Red Sift può verificare se la configurazione della tua email è pronta per i nuovi requisiti Microsoft per i mittenti di grandi volumi.

Pronto per i nuovi requisiti Microsoft per i mittenti di grandi volumi?

In meno di un minuto, lo strumento gratuito Investigate di Red Sift può verificare se la configurazione della tua email è pronta per i nuovi requisiti Microsoft per i mittenti di grandi volumi.

PANORAMICA

Gli impatti aziendali di una scarsa deliverability delle email

Dopo che Google e Yahoo hanno introdotto nel 2024 delle regole per i mittenti massivi, ora anche Microsoft introduce i propri requisiti di autenticazione email per gli invii ad alto volume destinati ai domini Outlook.com.


Dal 5 maggio 2025, le aziende che inviano più di 5.000 email al giorno dovranno rispettarli, altrimenti i loro messaggi potrebbero subire rallentamenti, finire nello spam o essere totalmente bloccati.

-15 K $

ricavi medi persi per ogni milione di email inviate

15,2 %

delle email di marketing legittime non recapitate

1 M $

di fatturato aggiuntivo per ogni aumento dell’1% nel tasso di apertura riscontrato da un cliente Red Sift

64,6 %

delle aziende dichiara che i problemi di deliverability hanno avuto un impatto diretto su fatturato o fidelizzazione

Red Sift Investigate
I criteri analizzati da Investigate nel dettaglio
mail check

Valida l’implementazione di SPF e DKIM

Assicurati che i record SPF e DKIM del tuo dominio siano validi affinché DMARC possa bloccare le email di spoofing.

settings

Conferma l’allineamento SPF o DKIM

Controlla che il dominio From: corrisponda al tuo dominio SPF o DKIM e se l’allineamento è relaxed o strict.

check-circle-2

Verifica la tua policy DMARC

Pubblica un record DMARC con una policy di almeno p=none per prevenire lo spoofing del dominio.

link (1)

Utilizza una connessione TLS per inviare le tue email

Verifica l’uso di una connessione TLS per cifrare gli scambi tra due punti e impedire l’intercettazione del messaggio.

Email search icon

Assicurati di avere un DNS diretto e inverso (FCrDNS) valido

Verifica che il tuo IP mittente corrisponda al record PTR per attestare la proprietà del dominio.

trending-down

Attiva la disiscrizione one-click e limita lo spam

Abilita la disiscrizione in un clic e mantieni lo spam a <0,3%, monitorato tramite gli strumenti di Microsoft, Google e Yahoo.

Guide
Bulk sender guide

Guida 2025 per gestire i requisiti di invio di Microsoft, Google e Yahoo

Abbiamo creato questa guida concisa per accompagnare ogni mittente ad alto volume attraverso le regole 2025 di Microsoft, Google e Yahoo. All’interno scoprirai:

Questa guida tratta:

  • Chi deve adeguarsi e perché queste regole sono state introdotte
  • Le richieste tecniche da conoscere, con le principali scadenze
  • Una guida passo passo per raggiungere la conformità facilmente, anche con l’aiuto di Red Sift.
Bulk sender guide

FAQ

Quali sono i nuovi requisiti Microsoft per i mittenti ad alto volume?

I requisiti di invio email di Microsoft mirano ad autenticare il tuo dominio di invio. I principali requisiti sono:

  1. SPF (Sender Policy Framework): configura SPF per il dominio di invio e assicurati che il record DNS del dominio elenchi esattamente le IP/host autorizzati.
  2. DKIM (DomainKeys Identified Mail): configura DKIM per validare l’integrità e l’autenticità delle email.
  3. DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance): pubblica una policy DMARC per ciascun dominio sorgente, almeno con policy “none”, e allineati a SPF o DKIM (idealmente entrambi).

Microsoft raccomanda inoltre queste best practice per i mittenti email:

  • Usa un indirizzo mittente conforme: Assicurati che l’indirizzo “From” o “Reply-To” sia valido, corrisponda al tuo dominio di invio e possa ricevere risposte.
  • Includi un link di disiscrizione funzionante: Offri sempre un modo semplice e chiaro per disiscriversi – soprattutto per email di marketing o ad alto volume.
  • Mantieni liste aggiornate: Rimuovi regolarmente gli indirizzi non validi o inattivi per limitare bounce, reclami spam e invii inutili.
  • Sii trasparente con i destinatari: Usa oggetti onesti, intestazioni corrette e contatta solo chi ha fornito un consenso esplicito.
Perché questi requisiti entrano in vigore?

Microsoft si è alleata con Google e Yahoo per rendere le caselle di posta di tutto il mondo più sicure e meno invase dallo spam. Siamo lieti che tutti e tre i fornitori supportino questi cambiamenti, perché un’autenticazione forte delle email è sempre stata fondamentale per le attività lavorative basate sulla posta elettronica.

Come raggiungere il pieno enforcement DMARC?

Per arrivare fino al pieno enforcement, puoi attivare una prova gratuita di 14 giorni di OnDMARC di Red Sift. Clicca qui per scoprire di più su OnDMARC.

Preparati ai requisiti Microsoft per i mittenti di grandi volumi con Investigate