Cloudflare sceglie Red Sift come partner preferito per la sicurezza DMARC ed e-mail
I clienti Cloudflare ora beneficiano di Red Sift OnDMARC per rendere più semplice l'applicazione del DMARC e difendersi da phishing avanzato, spoofing e minacce e-mail.
Cloudflare sceglie Red Sift come partner preferito per la sicurezza DMARC ed e-mail
I clienti Cloudflare ora beneficiano di Red Sift OnDMARC per rendere più semplice l'applicazione del DMARC e difendersi da phishing avanzato, spoofing e minacce e-mail.
I clienti Cloudflare conoscono i rischi posti dalle minacce via e-mail – in particolare nei settori finanziario, sanitario e SaaS. In questi ambiti, l'applicazione DMARC è indispensabile. Dove altre soluzioni si limitano al reporting, Red Sift offre un'implementazione rapida e completa per una protezione più efficace e reattiva.
Progettato per aziende di medie e grandi dimensioni, Red Sift è raccomandato da Cisco e valutato 4,9/5 su G2 – offrendo la scalabilità, l'assistenza e la sicurezza che i clienti Cloudflare si aspettano.
Red Sift monitora costantemente configurazioni errate e modifiche non autorizzate, chiudendo le falle di sicurezza che potrebbero essere sfruttate dagli attaccanti per assumere il controllo di sottodomini non utilizzati.
Red Sift supporta settori regolamentati come i servizi finanziari e la sanità nell'applicazione del DMARC in sole 6-8 settimane – anche con tempistiche di compliance stringenti e ambienti complessi.
Red Sift Radar è l'unico motore AI integrato in una piattaforma DMARC. Risponde immediatamente a richieste complesse, aiutando i team a individuare e risolvere i problemi più velocemente e con meno sforzo.

"Per offrire ancora più valore ai nostri clienti, attuali e futuri, la partnership con Red Sift è stata una scelta naturale. Grazie a una collaborazione continuativa, i nostri clienti accedono a una tecnologia avanzata che offre visibilità in tempo reale su sottodomini e altre aree spesso ignorate da soluzioni meno evolute."
Pronto a proteggere i tuoi domini di invio e-mail dal phishing?